Il patrimonio edilizio esistente italiano comprende un’elevata percentuale di edifici storici, più del 30% molti dei quali non sottoposti alle dovute cure. Quando si realizzano i progetti di restauro edifici storici non si tratta soltanto di garantire la conservazione di un’opera ma anche di valorizzarla e di consentirne il riuso.
Ciò vuol dire farle vivere un nuovo splendore, renderla parte attiva della comunità, ritrasformarla in un luogo vivo, pulsante di energia.
La Ristrutturazione Edifici Storici è sicuramente un’impresa tutt’altro che semplice ma resta in ogni caso una sfida stimolante ed appagante.
Pochi lavori sono infatti così soddisfacenti come quello di riportare a nuova vita un palazzo storico, una ricchezza artistica, archeologica o architettonica.
Prima cosa da verificare è l'eventuale presenza di un vincolo, determinante poi in tutte le fasi di un progetto edilizio, direttamente alla Soprintendenza territorialmente competente.
Nel caso fosse vincolato, nel momento di inizio dei lavori, ogni passo deve essere valutato nel dettaglio dato che dovrà ottenere l’approvazione della stessa.
Qui entra in gioco la scelta del giusto professionista che interviene nell'immobile.
Noi di Historya siamo restauratori qualificati e ci occupiamo di restauro edifici storici da più di trent'anni. Conosciamo bene l'importanza di questo tipo di interventi e proprio per questo mettiamo al servizio della nostra clientela le nostre competenze, l’esperienza e la professionalità.
Ogni nostro intervento è finalizzato alla conservazione dell'immobile e al corretto mantenimento dello stesso pertanto, operiamo sempre rispettando le tecniche e materiali utilizzati in origine.
È importante rispettarne l’aspetto e rimanere fedele ai disegni storici durante le operazioni di recupero edifici storici. È necessario ripristinare e non modificare: solo così si possono tutelare e valorizzare questi beni culturali.
Nonostante il tempo, le risorse da spendere e le verifiche strettamente necessarie, vale sempre la pena di ripristinare un edificio storico.
Un corretto restauro, infatti, può renderlo più bello, più sicuro e aumentarne la durata nel tempo frenando eventuali fenomeni di deterioramento della struttura e di degrado estetico.
Sei il proprietario di un edificio storico da ristrutturare?
Contattaci al più presto per ottenere un preventivo gratuito e senza impegno sul tuo progetto di ristrutturazione edificio storico.